La lampada per unghie è uno strumento essenziale per il tuo salone per tutte le manicure che prevedono l’utilizzo di smalti semipermanenti, gel, polygel o per effettuare ricostruzioni e allungamenti. Permette infatti di fissare e indurire il prodotto e garantirne una lunga durata.
Ma come si sceglie la lampada migliore? In questo articolo scopriremo insieme come funziona una lampada a led e UV, le caratteristiche da considerare prima di acquistarla, e tutti i suggerimenti per usarla e prendersene cura nel modo più adatto.
Come funzionano: la differenza tra lampada Led e UV e nuova generazione
Prima di approfondire le caratteristiche delle lampade per unghie è necessario fare chiarezza e capire come funzionano davvero.
La lampada è indispensabile quando si utilizzano prodotti fotoindurenti, ossia che necessitano di una luce UV ultravioletta per polimerizzare (cioè trasformarsi dallo stato liquido allo stato solido) e questo processo si completa definitivamente dopo 24 ore.
Esistono in commercio diverse tipologie di lampade, anche se tutte emettono raggi UV. Ma quindi dov’è la differenza?
- Le lampade UV sono caratterizzate tradizionalmente da 3 bulbi da 9W (tubi fluorescenti all’interno dei quali è presente un gas come il Neon o il Mercurio) che emettono raggi UV con una lunghezza d’onda di 340 nanometri (nm) e una potenza totale di 36W. Si tratta quindi di una lampada meno potente rispetto alle Led e alle UV/Led e inoltre presenta l’inconveniente di dover sostituire i bulbi ogni 3-4 mesi di lavoro. Ormai queste non si usano più.
- Le lampade a Led e Led/UV (Light Emitting Diode) non presentano bulbi, ma diodi che non necessitano di essere sostituiti poiché sono infrangibili e hanno una durata lunghissima. I raggi UV sono emessi da diodi, dei piccoli elementi semiconduttori, che generano luce attraverso un effetto elettronico. Queste lampade hanno una potenza maggiore, dovuta alla lunghezza d’onda che è superiore a 430 nm, e accelerano la polimerizzazione facendo risparmiare più della metà del tempo rispetto alle lampade UV.
Ma vediamo insieme quali caratteristiche deve possedere una buona lampada per unghie per il tuo salone.
Le caratteristiche delle migliori lampade per unghie professionali
Cerchiamo di capire quali sono le caratteristiche da considerare prima di acquistare la giusta lampada per il tuo salone. Ricorda che una buona lampada deve essere potente, ma attenta al risparmio energetico, facile da pulire e sicura.
Potenza
Con potenza si intende l’energia necessaria a compiere la polimerizzazione di gel, polygel e smalti semipermanenti. Una buona lampada professionale deve avere una potenza che va da 24 a 60W che si traduce in una considerevole diminuzione dei tempi e nel migliore fissaggio del prodotto all’unghia.
Sensori di movimento
Sono dei sensori grazie ai quali la lampada si accende e si spegne automaticamente inserendo o estraendo la mano. Si tratta di una funzione molto comoda e che ti permette sia di risparmiare energia che di essere più libera nel lavoro.
Timer
Indicano dei tempi già preimpostati che facilitano la gestione della polimerizzazione (solitamente 10-30-60-90secondi). C’è anche la funzione soft che riduce la potenza della lampada rallentando il processo di asciugatura ma alleviando la sensazione di calore sull’unghia che può dare fastidio, specie nel periodo estivo, dovuto ad una reazione chimica del prodotto (velocità di aggregazione dei monomeri).
Fondo staccabile
Una buona lampada deve essere facile da igienizzare per questo il fondo staccabile (a pressione o magnetico) è un’ottima caratteristica da considerare.
Display LCD per verificare i tempi di utilizzo
Una lampada con un display LCD è davvero comoda: puoi visualizzare il tempo residuo/trascorso, e valutare come procedere anche nel caso tu debba pinzare il prodotto, ad esempio.
Ecco una selezione delle migliori lampade per unghie in base alle caratteristiche che abbiamo fin qui analizzato:
È una lampada led di ultima generazione che polimerizza in modo rapido e uniforme tutti i gel, smalti semipermanenti e altri preparati fotopolimerizzabili grazie all’utilizzo della tecnologia dual led. Possiede infatti una doppia lunghezza d’onda di 365 nm e 405 nm e una sorgente luminosa a 33 led che garantiscono una potenza di 60W
È dotata inoltre della modalità 99 secondi Low Heat Mode: la potenza della lampada parte dai 48W e aumenta gradualmente di 30 secondi, riducendo così la sensazione di calore durante la polimerizzazione dei gel da costruzione.
Ha un design elegante e compatto, di colore bianco matt ed è perfetta per rendere la tua postazione oltre che funzionale anche molto bella.
Lampada led/UV 48W di ultima generazione che catalizza tutti i tipi di gel, polygel o smalti semipermanenti nei tempi indicati sui prodotti. È dotata della funzione soft che riduce la potenza (24 W) per eliminare la sensazione di bruciore che alcuni gel possono creare e di un sensore di movimento: basta entrare con la mano perché la lampada entri in funzione per 120 secondi, nel caso selezionare il tempo di polimerizzazione desiderata. Non ha però un display.
Lampada PRO5 led/uv 50W con infrarossi
È una lampada di nuova tecnologia led/uv 50w con infrarossi, adatta per polimerizzare tutti i gel e smalti semipermanenti in tempi veloci, più con una nuova funzione antiage grazie ai 4 diodi con effetti fisioterapici. La lampada ha un sensore di movimento e si accende automaticamente quando si inserisce la mano. Inoltre, possiede un sistema di raffreddamento che impedisce alla lampada di surriscaldarsi prolungandone la vita.
Errori comuni e i suggerimenti di Enii Nails
La lampada, come tutti gli strumenti di lavoro di un’onicotecnica, deve essere utilizzata nel modo giusto se si desidera sfruttarla al massimo, ma dobbiamo anche essere consapevoli che non durano in eterno e solitamente con una buona mole di lavoro i tempi possono essere di circa 5/8 mesi. Ecco però alcune regole:
- Rispetta i tempi di polimerizzazione: nella confezione di ogni prodotto è precisato il tempo corretto di polimerizzazione in base al tipo di lampada, fai attenzione e segui le istruzioni così avrai una resa perfetta.
- Stendi strati sottili di prodotto: uno degli errori più comuni è stendere troppo prodotto in una sola passata con il rischio di ottenere un risultato non omogeneo. Meglio optare per strati sottili, procedere alla polimerizzazione e ripetere più volte l’operazione fino ad ottenere il risultato desiderato.
Come pulire la lampada per unghie
Mantenere la lampada perfettamente igienizzata è fondamentale per garantire la sicurezza delle tue clienti e il suo buon funzionamento.
Una buona lampada dovrebbe quindi essere facile da pulire in modo rapido sia internamente che al suo esterno in modo da poterla igienizzare dopo ogni utilizzo. Scegliere una lampada con il fondo estraibile velocizza significativamente questa attività, permettendo di pulire tutte le parti interne inamovibili dell’apparecchiatura.
La pulizia può essere fatta utilizzando del semplice alcool denaturato 90° che eliminerà qualsiasi residuo di gel, polvere e sporco sia nella parte interna che esterna della lampada. I diodi richiedono una particolare cura e attenzione perché, se sporchi, compromettono la corretta polimerizzazione, ma non bisogna far arrivare alcun liquido al loro interno.
Infine, un ultimo consiglio è quello di rivestire la base della tua lampada con della pellicola trasparente o carta stagnola sostituendolo dopo ogni utilizzo.
Come scegliere la migliore lampada per unghie professionale per il tuo salone
In questo articolo abbiamo visto come funziona una lampada per unghie, quali caratteristiche prendere in considerazione per fare una scelta intelligente e come prendersene cura per garantire il perfetto funzionamento.
Una buona lampada deve avere una potenza di almeno 48W, avere il sensore di movimento e un display LCD per verificare i tempi di utilizzo. Non può mancare il fondo staccabile per garantire una perfetta igienizzazione della lampada e una maggiore sicurezza per le tue clienti e il tuo salone.
Scopri tutte le lampade per unghie professionali nel nostro sito e scrivici per qualsiasi informazione, saremo a tua disposizione.
Eniinails ha a cuore la salute e la bellezza delle unghie: il nostro amore per i dettagli e l’attenzione alle materie prime rendono i nostri prodotti unici.