La ricostruzione unghie con le Dual Form Tip

dual tip form eniinails

Per ricostruire e allungare le unghie con gel o polygel in modo professionale ci sono ad oggi tre tecniche molto utili eseguite con:

– le cartine (nail form): le più utilizzate e versatili

– le fullcover tip in gel: tip già pronte in gel, se non le conosci leggi il nostro articolo.

le dual tip form: innovativa tecnica di allungamento che sta piacendo molto

dual form fullcover cartine

Le Dual Tip Form sono delle tips che permettono di ottenere una ricostruzione perfetta con un allungamento del letto ungueale in modo corretto secondo i parametri indicati per ogni tipo di forma e lunghezza e con un effetto naturale.

Si tratta di “formine- display” all’interno delle quali si pone la giusta quantità di polygel o gel per poi applicarle all’unghia e che dopo la polimerizzazione si staccano facilmente per essere poi riutilizzate.

Ma vediamo insieme come si applicano, gli errori da evitare e come utilizzarle per le extension.

 

Come eseguire una ricostruzione con le Dual Tip Form

A differenza delle cartine, le Dual Tip Form  sono un metodo di ricostruzione decisamente più rapido e facile da realizzare.

È importante prima di tutto scegliere la forma adatta che aderisca perfettamente all’unghia naturale tra diverse forme a disposizione:

– regular

– mandorla

– ballerina

– square

– tonda

Il procedimento è all’apparenza semplice, ma in realtà è un’operazione che richiede pratica e la giusta conoscenza dei prodotti che andremo ad utilizzare.

Ecco come fare:

1- Prepara l’unghia naturale e applica Nail Prep  e Primer.

2- Stendi una base adatta al tipo di unghia:

rubber base o lux gel base se l’unghia è flessibile

hard base se più robusta.

3- Procedi poi applicando il polygel all’interno della formina e modellalo con il pennello bagnato con il cleaner. Metti poco prodotto ben distribuito nei laterali e nelle lunghezza che si desidera avere. Quindi posiziona la Dual Tip Form sull’unghia a 4-5 mm dal girocuticole con posizione a 45°e spingila bene verso il giro cuticole senza toccarlo. Controlla la quantità e stesura del prodotto sotto la formina nel bordo libero.

4- Polimerizza in lampada per 60 secondi tenendo ben fissata la tip all’unghia, anche con l’aiuto della clip.

5- Poi stacca delicatamente la tip dal prodotto ormai asciutto.

6- Passa il cleaner e lima con lima slim i laterali e con Punta Fresa Ritocco con grana rossa o blu perfeziona il girocuticola e la parte sotto l’unghia.

7- Ultimare con il colore e il top.

Ma quale polygel o gel è meglio utilizzare con le Dual Tip Form?

Noi di EniiNails ti consigliamo due prodotti di alta qualità che ti consentiranno di ottenere il risultato migliore:

1- Ultra Strong Fiber Pink

È un gel monofasico costruttore di colore rosa naturale arricchito con fibra di vetro.

È autolivellante e flessibile, con eccellente aderenza e rinforza l’unghia naturale grazie alla fibra di vetro creando così unghie sottili ma resistenti. La densità medio alta ti garantisce un’ottima lavorabilità e il colore rosato aiuta a definire bene le forme.

2- Polygel Ceramic

Si tratta di una formula di alta qualità studiata e bilanciata appositamente per ricreare un prodotto che racchiuda le migliori caratteristiche del gel con la resistenza e stabilità dell’acrilico.

Si distingue per la sua forte adesione, lunga durata e facile utilizzo per poter realizzare unghie molto leggere e resistenti.

Nella versione in barattolo “extra quality”, il Polygel Eniinails è leggermente più corposo e si lavora più velocemente, in quanto assorbe più liquido, diventa meno appiccicoso e si modella con poche pennellate.

VIDEO DUAL FORM CON ULTRA STRONG FIBER GEL:

Errori da evitare

Per eseguire una perfetta ricostruzione con Dual Tip Form è necessario essere un’onicotecnica esperta poiché il procedimento richiede una conoscenza degli strumenti di lavoro, della giusta quantità di prodotto e la corretta scelta della display.

Ma vediamo insieme gli errori più frequenti:

Troppo/ poco prodotto: se applichi una quantità eccessiva di polygel quest’ultimo potrebbe fuoriuscire dalla tip e arrivare al girocuticole o al livello dei laterali.

Se invece ne applichi troppo poco si rischia di non far aderire perfettamente la Dual Form Tip all’unghia naturale con la conseguente formazione di bolle d’aria che causano poi sollevamenti.

– Misura sbagliata della tip: la giusta misura (larghezza della tip) deve coprire perfettamente i laterali e meglio se è leggermente più grande.

Posizione errata: è necessario posizionare la tip in modo simmetrico sia frontalmente che lateralmente (come per una cartina) né troppo in su né troppo in giù.

Troppa pressione ed errata inclinazione: si tratta di un errore che porta ad effettuarne un secondo, poiché premendo in modo eccessivo sulla tip si rischia la fuoriuscita del prodotto, una cattiva aderenza e la conseguente errata inclinazione dell’unghia una volta ricostruita.

 Guarda questo reel Instagram: IG ENIINAILS.ITALIA

 

Come creare un allungamento con tip: Dual Tip Extension

Mentre con le Dual Form abbiamo un’unghia ricostruita finita, con la tecnica delle Dual TIP andiamo a creare un allungamento dell’unghia naturale come se fosse una sua estensione, infatti dopo aver rimosso la tip, andremo a creare la nostra struttura. È quindi una tecnica di allungamento più veloce e precisa rispetto alle classiche cartine.

Il vantaggio delle Dual Form Tip extension consiste nel lavorare il prodotto direttamente sulla tip che viene posizionata a ⅔ dell’unghia naturale e polimerizzata.

Ecco i passaggi da seguire per un perfetto allungamento con Dual Form Tip extension:

1- Prepara l’unghia naturale e applica nail prep e primer.

2- Applica una base gel o una base Rubber (meglio clear).

3- Scegli la tip della misura adatta all’unghia: qui si controlla la distanza tra i due punti (A-B) poichè sarà posizionata in questo punto.

ricostruzione unghie dual tip

4- Modella il Polygel all’interno della tip (nella parte a U) con il pennello bagnato con il cleaner e crea uno strato in base alla lunghezza che vuoi ottenere.

5- Posizione la tip sull’unghia a circa 2/3 dalla cuticola (finché i due lati a U sono una giusta estensione dei laterali) e premi leggermente.

6- Polimerizza in lampada Uv/Led 48w per 60 secondi.

7– Stacca la tip e completa la ricostruzione della superficie allungata.

 

La ricostruzione unghie con il metodo delle Dual Tip Form: veloce e facile

Abbiamo visto in questo articolo come la tecnica delle Dual Tip Form sia rapida e semplice da eseguire se sei un’onicotecnica esperta.

Se vuoi migliorare la tua manualità prova i corsi online:  le nostre bravissime onicotecniche professioniste ti spiegheranno tutti i trucchi e gli esercizi da fare per migliorare la tua tecnica di ricostruzione.

Per eseguire una perfetta ricostruzione con Dual Tip Form è importante seguire il procedimento step by step, conoscere perfettamente le caratteristiche del gel o del polygel che si utilizza e rispettare la forma naturale dell’unghia scegliendo la tip corretta.

Eniinails ha a cuore la salute e la bellezza delle unghie: il nostro amore per i dettagli e l’attenzione alle materie prime rendono i nostri prodotti unici.

 

 

 

 

×