Molto spesso ricordiamo di prenderci cura dei nostri piedi solo quando si avvicina l’estate, ma piedi sani e belli devono essere trattati tutto l’anno.
Il tuo salone dovrebbe offrire, quindi, dei trattamenti specifici e insegnare alle clienti l’importanza della continuità, per non arrivare all’estate con piedi secchi e talloni screpolati che richiedono molto lavoro per tornare ad essere morbidi e vellutati. Ricorda, però, che che tutto quanto indicato sono dei suggerimenti non possono sostituire il parere di un medico e che, soprattutto in presenza di problematiche gravi, va sempre consultato prima di intervenire.
Vediamo insieme quali sono i trattamenti professionali per una pedicure curativa ed estetica che garantisca dei risultati eccellenti e duraturi.
Come si fa
Una buona pedicure prevede l’utilizzo di prodotti professionali con caratteristiche disinfettanti, antimicotiche e idratanti perché un piede è bello solo quando è anche sano.
La parte del piede che richiede la maggior parte delle nostre attenzioni è il tallone che oltre ad essere spesso molto secco presenta quella che viene chiamata ipercheratosi ossia l’inspessimento dell’epidermide causato da un’alterazione quantitativa della cheratina che caratterizza lo strato più esterno della pelle.
I prodotti cheratolitici sono un’ottima soluzione per trattare le zone callose: agiscono sciogliendo lo strato corneo dell’epidermide, ammorbidendo la pelle e ripristinandone la consistenza naturale.
Nei centri estetici è vietato utilizzare attrezzi da taglio come il bisturi, un’esclusiva di medici e podologi, ma è possibile usare le punte fresa, i podo-disc e la raspa per rimuovere le callosità e facilitare l’azione dei prodotti che vedremo nel prossimo paragrafo.
Pedicure step by step: prodotti e attrezzi
1- Pediluvio
Il primo passo, che prevede la preparazione del piede ai successivi trattamenti, è il pediluvio, ossia l’ammollo in acqua che pulisce e disinfetta i piedi e che facilita maggiormente l’assorbimento dei principi attivi dei prodotti che andremo ad utilizzare.
I prodotti che ti suggeriamo sono le Perle ammorbidenti di Farmona o SALI ACID che hanno un’azione antisettica, emolliente e rinfrescante e grazie alla loro formulazione riducono l’eccessiva sudorazione dei piedi, eliminando anche l’odore sgradevole.
Un’alternativa al pediluvio e in presenza di ipercheratosi accentuata, ti consigliamo di rimuovere 0,5 mm di pelle con la fresa o una lima dalle zone del piede dove c’è un forte ispessimento e poi applicare una schiuma emolliente: una mousse cheratolitica con urea al 30% che ammorbidisce efficacemente l’epidermide, i calli e i duroni. Contiene anche inulina, estratto di salvia e acido lattico, con proprietà anti-batteriche e rinfrescanti. Si applica sulla zona da trattare, si lascia agire per 5/7 minuti per rimuoverla poi con un panno caldo.
2- Scrub, Peeling o Esfoliante
Il secondo passaggio prevede lo scrub, un peeling o l’applicazione di un esfoliante: tutti trattamenti che andranno a rimuovere impurità e cellule morte per far tornare la pelle morbida e liscia e far agire maggiormente i principi attivi deil trattamento successivo.
Vediamo insieme tra quali prodotti scegliere e le loro caratteristiche, in funzione dell’aspetto dei piedi che dovrai trattare:
– Scrub crema professionale HERBAL: questo prodotto contiene particelle di pietra pomice naturale, è efficace per la pelle dei piedi molto secca ed eccessivamente callosa. Lascia la pelle setosa, morbida e fresca, grazie anche agli olii essenziali naturali di pino ed eucalipto e acido lattico con proprietà anti-infiammatorie e anti-batteriche. Possiede, inoltre, la qualità di migliorare l’assorbimento dei principi attivi dei prodotti che vengono applicati successivamente. Lo scub, a differenza dell’esfoliante o del cheratolitico, può essere utilizzato su tutto il piede.
– Gel esfoliante agli acidi AHA BHA: si tratta di un prodotto cheratolitico a base di acidi della frutta che va applicato sulla zona del piede da trattare. Avvolgi poi i piedi con una pellicola trasparente e lascia in posa per 5-10 minuti a seconda delle condizioni della pelle. Elimina il prodotto con un panno caldo umido e asciuga bene. La pelle sarà cosi molto morbida e facilmente rimovibile con raspa o fresa.
– Schiuma emolliente intensiva piedi Herbal si applica sulla zona da trattare e si lascia agire per circa 5 minuti anche senza il film trasparente. Contiene urea al 30% che rende la pelle molto fresca e morbida pronta per essere rimossa con raspa o fresa.
VIDEO:
3- Rimozione pelle secca con fresa o raspa
È arrivato il momento di intervenire con gli attrezzi sulle zone dure e callose: potrai utilizzare la raspa, indicata più per un uso domestico, iniziando con il lato più abrasivo e concludendo con quello più delicato.
L’utilizzo della fresa è senza dubbio la tecnica più rapida ed efficace: per le aree più estese, noi ti consigliamo l’uso di cappucci pedicure di diverse grane o di Podo Disc STALEKS, innovativi dischi in acciaio che rimuovono le callosità con precisone grazie alle diverse misure di diametro disponibili e alla possibilità di cambiarne l’inclinazione lavorando su aree molto piccole.
Molto valide sono anche le punte di precisione per rimuovere pelle ispessita di ragadi o calli, come la nostra punta fresa Calli
I piedi risulteranno così morbidi e lisci, le zone secche e gli inspessimenti rimossi e avranno riacquistato la loro naturale bellezza.
4- Crema o maschera piedi
L’ultimo step serve a idratare e nutrire i piedi dopo il trattamento: è possibile utilizzare una crema, una maschera oppure un innovativo sistema chiamato Brazzcare.
– Crema piedi rigenerante Podologic Herbal una crema professionale per pelli molto secche con urea al 10%, allantoina e vitamina E. Ideale per mantenere i piedi morbidi, levigati, dall’aspetto sano: il regolare utilizzo previene la cheratosi e riduce l’eccessiva sudorazione del piede.
–NIVELAZIONE-CREMA RIGENERANTE PIEDI UREA 30%: eccezionale crema fluida per mantenere la pelle molto idratata e vellutata grazie all’alta concentrazione di urea e acido ialuronico. Risultati immediati.
–Unguento per talloni screpolati. Unguento indicato per la pelle dei piedi eccessivamente cornea, ispessita e screpolata. Allevia le irritazioni e stimola i processi di guarigione di micro lesioni (grazie all’allantoina), ammorbidisce efficacemente e ripristina l’elasticità della pelle (grazie alla vitamina F), previene il riformarsi delle screpolature.
– Brazzcare Piedi è un trattamento unico, dalle proprietà rigenerative eccezionali, che rende i piedi perfettamente idratati, morbidi e profumatissimi. Il prodotto è facile da applicare poiché contiene un paio di calzini monouso dotati, al loro interno, di un’emulsione composta da tea tree che ha proprietà antisettiche, cheratina che favorisce la ricrescita delle unghie e da allantoina che funge da antisettico e cicatrizzante naturale.
Fai da te: l’importanza delle buone abitudini
La pedicure estetica e curativa professionale che proponi alle tue clienti in salone è un trattamento da ripetere periodicamente, ma è importante insegnare loro a prendersi cura dei propri piedi tutti i giorni. La pedicure fai da te domiciliare è fondamentale per avere sempre piedi sani e una pelle preparata ai trattamenti estetici del salone.
Prendersi cura dei propri piedi non è solo una questione estetica, bensì riguarda la loro salute e nel dubbio non indugiare a chiedere il parere di un medico: per prevenire e curare le micosi, migliorare la ricrescita delle unghie incarnite o con sintomi di onicolisi, così da evitare dannose e antiestetiche situazioni, puoi trovare diverse soluzioni nella linea Farmona Medical.
I trattamenti per una pedicure estetica e curativa professionale
In questo articolo abbiamo visto come si esegue una pedicure professionale e ne abbiamo analizzato tutti i passaggi.
Prima di tutto è necessario un buon pediluvio o l’utilizzo di una schiuma emolliente speciale e successivamente con uno scrub o un peeling: solo dopo questi due step la pelle è pronta per ricevere tutti gli altri trattamenti. Si passa poi alla rimozione delle callosità con la fresa o la raspa e alla fine si applica il trattamento idratante più idoneo ai piedi della cliente.
Scopri tutti i nostri prodotti per prenderti cura dei piedi, ma ricorda che tutte le informazioni che ti abbiamo dato non sostituiscono il parere di un medico, che va sempre consultato prima di intervenire con qualsiasi trattamento.
Eniinails ha a cuore la salute e la bellezza delle unghie: il nostro amore per i dettagli e l’attenzione alle materie prime rendono i nostri prodotti unici.